Siete pronti per una full immersion nei nostri nuovi webinar in previsione per il 2021?
Sarà un anno ancora più ricco di eventi online, che vedranno come protagonisti i nostri autori, professionisti nel settore dell’edilizia, dell’ingegneria e del web marketing, ma non solo!
Avrete modo di sviluppare nuovi approcci, approfondendo temi come quello del turismo, del business e del marketing puro.
Abbiamo in serbo un sacco di eventi formativi online, i nostri amati webinar, lanciati già da qualche mese e capaci di riscuotere grande interesse e coinvolgimento da parte vostra, professionisti volenterosi con la voglia di accrescere le proprie competenze e compiere quel passo in più per raggiungere livelli ancora più alti grazie alla grande opportunità offerta dalla nostra piattaforma per i webinar.
Come sempre, potrete iscrivervi al webinar che preferite, infatti già da adesso vogliamo mettervi nelle condizioni di scegliere dal nostro calendario eventi quello che più fa al caso vostro. E siccome siamo consapevoli del fatto che l’anno che verrà sarà pieno di impegni, stiamo pubblicando giorno dopo giorno i webinar in programma per il 2021 in modo da agevolarvi e riempire la vostra agenda sin da ora.
Cosa troverete in calendario?
Il tema del webinar, il titolo e il docente, oltre alla data prevista. Per l’iscrizione effettiva basterà attendere il lancio dell’evento online continuando a seguirci attraverso i nostri canali social, il nostro sito e iscrivendovi alla nostra newsletter, in modo da ricevere comodamente via mail tutte le informazioni per tempo e procedere con le adesioni, al momento opportuno.
Cosa abbiamo organizzato per voi?
Basta scoprirlo con i vostri occhi navigando all’interno del sito!
Ogni webinar vi consentirà di accedere a “un vantaggio in più”: per ogni iscrizione, forniremo un voucher di importo pari al costo del webinar. Come sarà possibile sfruttarlo? Semplicemente, dentro il nostro sito Dario Flaccovio, nel negozio digitale, scegliendo uno o più libri tra quelli proposti nelle nostre collane.
Non ci resta che augurarvi buona lettura e buone feste, in attesa del nuovo anno ricco di formazione, aggiornamento e crescita professionale.